1/2 febbraio: festeggiano le U18, due sconfitte per le seniores

1/2 febbraio: festeggiano le U18, due sconfitte per le seniores

Si è concluso un intenso fine settimana di impegni per i Cavalieri Union Rugby Prato Sesto, con quattro categorie in campo tra sabato 1 e domenica 2 febbraio.

La prima squadra, impegnata nell’undicesimo turno del campionato di Serie A, ha affrontato il Rugby Paese in trasferta sabato 1 febbraio. La formazione toscana ha ceduto per 24-5 sul terreno di gioco dello Stadio Visentin al termine di una gara combattuta, in cui ha faticato a concretizzare le occasioni create, mostrando carattere e un po’ di sfortuna in fase di finalizzazione. In virtù degli altri risultati delle dirette concorrenti i Cavalieri Union adesso stazionano al nono posto, superati dall’Avezzano che ha preso un punto di bonus contro UR Capitolina. Prossimo impegno domenica 15 febbraio in casa del Verona Rugby.

Il tabellino:

Paese (TV), Stadio comunale “G. Visentin” – Sabato 01 Febbraio 2025

Campionato Serie A Girone 1 – 11° giornata

Rugby PAESE vs CAVALIERI Union Prato 24-5 (10-0)

MARCATORI: pt 8’ m Franceschini nt (5-0), 39’ m Franceschini nt (10-0); st 3’ m Dalla Porta nt (10-5), 20’ m Albornoz tr Bianco (17-5), 36’ m Pippo tr Bianco (24-5).

PAESE: Pippo, Dotto (6’ Bianco), Coletto, Sartori, De Rovere, Albornoz, De Nobili (9’st Balzi), Rossi ©, Artico (25’st Barbato), Baldissera (14’st Serrotti), Sottana (5’st Bocchi), Scattolin, Franceschini (9’st Michelini), Padoan (9’st Malossi), Cenedese (21’st Moretti Calanchini). All. Dalla Nora

CAVALIERI: Magni, Castellana, Marioni, Marzucchi (9’st Nistri), Fondi, Puglia © (32’st Bencini), Renzoni, Righini, Trivilino (14’st Mardegan), Dalla Porta (38’st Conigli), Ciampolini, Attucci, Sassi (35’st Giagnoni), Giovanchelli (32’st Scuccimarra), Rudalli (21’st Sansone). All. Chiesa

A disposizione: Guidoreni.

ARB: Matteo Locatelli (BG)

AA1: Lazzarini (RO) AA2: Chiappa (BG)

Cartellini: gialli pt 33’ Marioni (Cavalieri)

Calciatori: Paese 2/4 (Bianco tr 2/4); Cavalieri 0/3 (Puglia cp 0/2 tr 0/1);

Note: spettatori: 200 circa, campo pesante, tempo soleggiato a tratti;

Man of the match: Sartori (Paese)

Punti conquistati in classifica: Paese 5, Cavalieri 0

Cadetta sconfitta a domicilio, due ottimi successi delle giovanili

La squadra cadetta, invece, ha ospitato la cadetta della Capitolina domenica 2 febbraio a Sesto Fiorentino. Il match è stato equilibrato e combattuto per tutti gli 80 minuti, ma alla fine gli ospiti si sono imposti per 12-21, lasciando ai Cavalieri solo la soddisfazione di una prestazione generosa e determinata, arricchita da due mete che purtroppo non sono bastate per ottenere un punto di bonus difensivo. La classifica vede ora i ragazzi di coach Calamai al sesto posto. Gli autori delle mete sono Benelli e Sernissi, mentre Tarlini ha realizzato una trasformazione.

15 Tarlini, Tommaso 14 Senesi, Andrea 13 Mescolini, Francesco 12 Papucci, Lorenzo 11 Goggioli, Niccolò 10 Rullo, Matteo 9 Parrini, Samuele 8 Arrigo, TR 7 Pagliai, Niccolò 6 Benelli, Christian 5 Grossi, Tommaso 4 Campisi, Antonio 3 Celentano, Leonardo 2 Calizzano, Matteo 1 Sernissi, Davide 16 Giuliani, Niccolò  17 Aiello, Jacopo 18 Luchetti, Mario 19 Sandré, Riccardo 20 Rabassi, Sauro 21 Esercitato, Francesco 22 Casini, Lorenzo

Buone notizie arrivano dal settore giovanile. Le due formazioni Under 18 hanno ottenuto risultati positivi nelle rispettive sfide. La squadra del Campionato Titolo ha vinto il derby toscano contro il Livorno con il punteggio di 31-19, imponendo il proprio gioco e conquistando una vittoria meritata. Il match di recupero disputato a Iolo vale il terzo posto e il relativo sorpasso su UR Firenze. Anche la squadra Under 18 Regionale ha brillato, espugnando il campo del Rugby Tirreno a Cecina con un netto 18-38, confermando così un ottimo stato di forma alla prima uscita nella nuova fase organizzata dal CRT.

Il gruppo che ha giocato contro il Livorno: Anedda, Bianchi, Ceccherini, Cella, Civai, Coscarelli, Dabizzi, Franceschini, Giagnoni, Lucchetti, Magni, Milano, Mukechu, Parrini, Proietti, Ristic D, Ristic S, Sarbu, Sestini, Tinti, Tizzi, Vigiani, 

Il gruppo che ha giocato contro il Tirreno: Aiello, Antonioli, Betti, Castellana, Colella, Colombo, Degl'innocenti, Di Natale, Entrade, Ercolini, Forni, Forzini,  Giugni, Gori, Mariottini, Nocentini, Pastacaldi, Pazzaglia, Petretti, Pieraccini, Poli, Sorri, Venturi.