Nel fine settimana del 15 e 16 febbraio, tutte le squadre del Cavalieri Union Rugby Prato Sesto sono scese in campo, affrontando le sfide dei rispettivi campionati, in trasferta e in casa.
Ecco un resoconto di come sono andate le partite delle due seniores e delle giovanili.
Serie A: sconfitta contro il Rugby Verona. La prima squadra ha giocato sabato 15 febbraio in trasferta contro il Rugby Verona nell’anticipo del dodicesimo turno del campionato di Serie A. Nonostante tre pregevoli mete segnate, i Cavalieri hanno sofferto la fisicità degli avversari, uscendo sconfitti con il punteggio di 42 a 22. Una partita combattuta, in cui la squadra ha mostrato sprazzi di grande rugby, ma che ha evidenziato anche alcuni margini di miglioramento da affrontare nelle prossime settimane. Alla fine del match del Payanini Center è sfumata la possibilità di ottenere un punto di bonus e la classifica vede i Cavalieri in nona posizione, a + 4 sul Rugby Milano, decimo, e a -2 dall’Avezzano, settimo. Tra due settimane è in programma il match in trasferta con il Petrarca Padova, un’occasione preziosa per cercare un risultato positivo.
Il tabellino:
Verona, 15/2/2025, Payanini center
12a giornata di campionato di Serie A girone 1
Verona Rugby - Cavalieri Union Prato 42-22 pt (21-10)
Verona Rugby: Dowd, Franchini, Belloni, Viel, Bellino (dal 60’ Baccini), Carnino (dal 30’ Ferreira), Fagioli, Zago (dal 62’ Grassi), Bezzolato (dal 62’ Viel R.) , Munro, Tonetta, Liut (dal 60’ Parolo), Zocchi-Dommann (dal 60’ Galanti) , Zorzetto (dal 60’ Bertucco), Schiavon (dal 60’ Fioravanzo)
All. Reece Edwards
Cavalieri Union Prato: Fondi, Cella, Marioni, Magni, Nostri, Puglia (dal 52’ Quaranti, dal 68’ Trivilino), Renzoni, Righini, Dalla Porta (dal 68’ Marzucchi), Attucci (dal 54’ Conigli), Ciampolini (dal 61’ Tizzi) , Mardegan, Sassi (dal 60’ Dardi), Scuccimarra (dal 45’ Calizzano), Sansone(dal 45’ Rudalli)
All. Alberto Chiesa
Marcatori: 7’ cp Puglia (0-3), 12’ m Zorzetto tr Fagioli (7-3), 29’ m Bellino tr Fagioli (14-3), m Fondi tr Puglia (14-10) 39’ m Schiavon tr Fagioli (21-10), 45’ m Liut tr Fagioli (28-10), 53’ m Cella (28-15), 59’ m Zago tr Fagioli (35-15), 68’m Marioni tr Magni (35-22), 80’ m Dowd tr Fagioli (42-22)
Note; Fagioli 5/5, Puglia 2/3, Magni 1/2, 200 persone circa, giornata soleggiata, campo in buone condizioni, Punti in classifica: 5-0, Mvp: Tonetta (Verona)
Serie B: una buona prima parte di gara contro il Gubbio. La squadra cadetta ha sfidato il Gubbio in trasferta, subendo una sconfitta per 37 a 20. Dopo un ottimo primo tempo, in cui i Cavalieri erano riusciti a mantenere il controllo del gioco e a chiudere in vantaggio 10 a 15, la seconda metà del match ha visto la rimonta degli avversari, che hanno scavato il solco decisivo nei primi minuti della ripresa. Le tre mete portano la firma di Carafa, Messeri e Pinzani, mentre Tarlini ha realizzato una trasformazione e un calcio di punizione. La prestazione di Gubbio non ha mosso la classifica in termini di punti (Cavalieri Union settimi a quota 24), ma lascia comunque segnali positivi e spunti su cui lavorare in vista del prossimo impegno casalingo con i Lions Alto Lazio il 2 marzo.
La formazione scesa in campo a Gubbio: 15 Tarlini, Tommaso 14 Mescolini, Francesco 13 Messeri, Cosimo 12 Natali, Fabio 11 Fattori, Vanni 10 Carafa, Matteo 9 Parrini, Samuele 8 Arrigo, TR 7 Pagliai, Niccolò 6 Benelli, Christian 5 Aiello, Jacopo 4 Grossi, Tommaso 3 Del Bene, Francesco 2 Pinzani, Cosimo 1 Celentano, Leonardo; 16 Giuliani, Niccolò 17 Sernissi, Davide 18 Luchetti, Mario 19 Miniati, Duccio 20 Rabassi, Sauro 21 Papucci, Lorenzo, 22 Casini, Lorenzo
Under 18: doppia vittoria in trasferta. Entrambe le squadre Under 18 hanno ottenuto risultati importanti. La formazione ‘Titolo’ ha affrontato la Lazio in trasferta, vincendo con un netto 17 a 33 che consente di tornare in terza posizione dietro a Experience L’Aquila e Rugby Parma. Una prova matura e convincente, caratterizzata da una grande compattezza di squadra e una difesa reattiva. La formazione regionale, invece, ha sfidato l'Unione Rugby Firenze a Firenze, portando a casa una vittoria di misura ma meritata con il punteggio di 5 a 10. È il terzo successo in tre gare, che certifica il miglior inizio possibile di questa seconda fase toscana organizzata dal CRT.
Il gruppo della U18 Regionale: Antonioli, Betti, Borchi, Castellana, Ceccherini, Colella, Colombo, Degl'innocenti, Di Natale, Entrade, Ercolini, Ferrini, Forni, Forzini, Giugni, Gori, Parrini, Pastacaldi, Pieraccini, Poli, Scali, Sorri, Venturi
Il gruppo della U18 Titolo: Aiello, Anedda, Bianchi, Civai, Conti, Coscarelli, Dabizzi, Donati, Franceschini, Giagnoni, Giagnoni, Magni, Milano, Mukechu, Papucci, Picerno, Proietti, Ristic, Sarbu, Sestini, Tinti, Vigiani
Under 16: continua il momento positivo. Le squadre Under 16 hanno chiuso la domenica con due successi soddisfacenti. La squadra élite ha piegato lo Jesi in trasferta con un netto 7 a 31, confermando la propria crescita costante, un ottimo equilibrio tra attacco e difesa e soprattutto il primato in classifica. La squadra regionale, invece, ha superato nettamente il Florentia a Sesto Fiorentino con il punteggio di 52 a 12, dimostrando notevole grinta e superiorità in gran parte degli aspetti del gioco.
Il gruppo della U16 Elite: Bertocci, Fabbri, Biondi, Lasciarfari, Lenzi, Bruscoli, Ciarnese, Sodini, Cartocci, Picerno, Lollini, Vannelli, Mesaglio, Cervellera, Santoro, Tavano, Giorgini, Nencetti, D’alise, Stramazzo, Betti, Mouchaty L.
Il gruppo della U16 Regionale: Kachach, Gargari, Iarpini, Abrusci, Valoroso, Pracchia Y. VC, Montori C, Paoli, Vigiani, Mouchaty G., Carlesi, Dolfi, Bettarini, Cervellera, Damiani, Michelozzi, Pasqual, Pracchia Z., Borgi, Mazzanti, Giustini, Galuppi