Cavalieri Union: non riesce l'impresa alla Serie A, brillante vittoria nel derby per la Serie B, la U18 titolo centra l'obiettivo stagionale

Cavalieri Union: non riesce l'impresa alla Serie A, brillante vittoria nel derby per la Serie B, la U18 titolo centra l'obiettivo stagionale

Quattro formazioni targate Cavalieri Union in campo nel fine settimana del 27 aprile: entrambe le seniores hanno chiuso i rispettivi campionati, la U18 vince la penultima di campionato. In campo anche la U16 nella Coppa Pegaso.

Ultima giornata amara per la Serie A dei Cavalieri Union, che esce sconfitta per 48 a 28 sul campo del Biella Rugby. In una gara vivace e combattuta, i nostri ragazzi hanno messo a segno quattro mete, mostrando carattere e determinazione, ma senza riuscire a conquistare una vittoria che avrebbe riacceso la speranza di permanenza in Serie A1. Un epilogo doloroso, ma affrontato con orgoglio fino all’ultimo minuto. La squadra il prossimo anno parteciperà alla Serie A territoriale, mantenendo comunque invariato il progetto tecnico inziato già da qualche stagione.

Il tabellino

Biella, Stadio del Rugby – domenica 27 aprile 2025

Campionato di Serie A Gruppo 1, XVIII Giornata
Biella Rugby v Cavalieri Prato Sesto 48-28 (27-21)

Marcatori: p.t. 4’ m. Morel tr Price (7-0), 7’ m. Guidoreni tr. Puglia (7-7), 10 c.p. Price (10-7), 14’ c.p. Price (13-7), 27’ m. Morel tr. Price (20-7), 29’ m. Casiraghi tr. Price (27-7), 32’ m. Renzoni tr. Puglia (27-14), 40’ m. Righini tr. Puglia (27- 21); s.t. 8’ m. Nistri tr. Puglia (27-28), 14’ m. Morel tr. Price (34-28), 20’ m. Price tr. Price (41-28), 30’ m. Ventresca tr. Price (48-28)

Biella Rugby: Gilligan; Morel, Foglio Bonda (61’ Ventresca), Grosso, Nastaro (49’ Travaglini); Price, Loro (65’ Besso); Vezzoli (cap.), Perez Caffe (65’ Protto), B. Ledesma; F. Righi (49’ M. Righi), De Biaggio; Lipera (57’ Vaglio), Casirgahi (70’ Scatigna), De Lise (57’ Vecchia).
All. Alberto Benettin

Cavalieri Prato Sesto: Puglia (cap.); Guidoreni, Pacini, Nistri (60’ Marzucchi), Castellana (51’ Fondi); Magni, Renzoni (60’ Bencini); Facchini, Righini; Dalla Porta (65’ Conigli); Ciampolini, Casciello (57’ Mardegan); Sassi (72’ Giagnoni), Di Leo (45’ Calizzano), Rudalli (45’ Sansone).
All. Alberto Chiesa

Arb.: Lorenzo Negro (Como)
AA1 Marco Chiappa (Bergamo), AA2 Andrea Pretoriani (Bergamo)
Cartellini: 21’ rosso a B. Ledesma (Biella Rugby); 32’ giallo a Morel (Biella Rugby); 58’ giallo a Guidoreni (Cavalieri Prato Sesto); 79’ giallo a Vaglio (Biella Rugby).
Calciatori: Price (Biella Rugby) 8/9; Puglia (Cavalieri Prato) 4/4

Note: giornata soleggiata, 20° circa, campo in buone condizioni. Spettatori circa 300.
Punti conquistati in classifica: Biella Rugby 5; Cavalieri Prato 1
Player of the Match: Salvo Lipera (Biella Rugby)

Serie B

Sorrisi invece dalla Cadetta, che chiude il campionato di serie B con una vittoria importante nella sfida contro UR Firenze, imponendosi 17 a 10 e confermando la crescita dell'intero gruppo. A Sesto Fiorentino è stata partita vera tra due squadre motivate a imporsi nel derby metropolitano, un match sempre molto sentito malgrado un valore limitato ai fini della classifica. Alla fine hanno avuto la meglio i ragazzi di coach Calamai grazie alle mete di Pinzani (2) e Benelli e a una trasformazione di Tarlini.
Il successo sul terreno di gioco di Querceto impreziosisce la stagione dei neopromossi con il sesto posto finale, superando all'ultima giornata il Gubbio.

La squadra in campo con UR Firenze:

15 Tommaso Tarlini, 14 Lorenzo Ghelardini, 13 Vanni Fattori, 12 Cosimo Messeri, 11 Francesco Mescolini, 10 Matteo Carafa, 9 Samuele Parrini, 8 Sauro Rabassi, 7 Niccolò Pagliai, 6 Christian Benelli, 5 Lorenzo Amerini, 4 Jacopo Aiello, 3 Francesco Del Bene, 2 Cosimo Pinzani, 1 Tommaso Grossi
A disposizione: 16 Niccolò Giuliani, 17 Gabriele Casini, 18 Duccio Miniati, 19 Riccardo Sandrè, 20 Lorenzo Papucci, 21 Niccolò Goggioli, 22 Francesco Esercitato

Giovanili

Grande soddisfazione anche per l'U18 Titolo, che supera le Fiamme Oro 24 a 21 in una partita tiratissima: un successo fondamentale, perché assicura ai Cavalieri la permanenza nel massimo campionato giovanile anche nella prossima stagione. Il derby contro l'UR Firenze del prossimo weekend deciderà quale delle due formazioni chiuderà al terzo posto nel girone 2 del campionato nazionale, subito alle spalle delle squadre che andranno a giocarsi lo Scudetto juniores.

Infine, onore alla nostra U16 che, pur cedendo 17 a 33 al Tirreno, ha lottato fino alla fine senza mai arrendersi, dimostrando lo spirito che contraddistingue i ragazzi allenati da Federico Cecconi.