Fine settimana ricco di eventi importanti per le squadre giovanili del Cavalieri Union, impegnate su più fronti nella giornata di domenica 4 maggio.
La U16 Elite ha affrontato Experience L’Aquila nel primo round dei quarti di finale nazionali, uscendo sconfitta per 48 a 31. Un match vivace e ben giocato sotto il profilo dell’attitudine e dell’impegno, nonostante il risultato non abbia premiato la formazione di coach Scuccimarra. Il conto delle mete segna 7 a 5 in favore degli abruzzesi, ma il punto di bonus difensivo consente di guardare con fiducia al ritorno che si giocherà in casa domenica 11 maggio.
I ragazzi in campo a L'Aquila: Bertocci, Fabbri, Giorgini, Lenzi, Lasciarfari, Bruscoli, Cripezzi, Cecconi, Stramazzo, Picerno, Santi, Betti, Mesaglio, Aufiero, Cicaloni, Gargari, Nencetti, Ganci, D’alise, Baldini, Santoro, Calicci
Sorrisi invece per la U18 Regionale, che ha superato UR Firenze nel primo dei due derby metropolitani della categoria. I ragazzi di coach Cirri si portano così in vetta alla classifica a una giornata dalla fine, mettendo una seria ipoteca sul titolo regionale. Le mete di Proietti, Gori, Venturi e Donati sommate alla trasformazione di Mariottini e al calcio di punizione di Entrade hanno deciso le sorti del match.
Le parole del coach Lorenzo Cirri:
"Oggi è stata una bella partita e sono piuttosto soddisfatto di quello che i ragazzi hanno messo in campo, soprattutto in funzione del fatto che adesso cominciamo un po' a tirare le somme di quello è stato il lavoro di una stagione in cui abbiamo visto una buona crescita da parte dei tanti atleti che sono al primo anno e sono entrati nella nuova categoria direttamente dall'under 16. Le buone notizie sono tante, anche se per quanto riguarda la vittoria del campionato dobbiamo aspettare la prossima giornata con Firenze che andrà a giocare contro il Tirreno mentre noi incontreremo il Bellaria. Se vinciamo noi, anche in caso di contemporanea vittoria del Firenze, la conquista del campionato diventerebbe matematica. Ad oggi, siamo passati davanti in classifica, ma prima ci sarà da affrontare una nuova sfida. Si prospetta una gara interessante perché noi questa stagione ancora non abbiamo mai vinto con il Bellaria. Il percorso in ogni caso è assolutamente in crescita e quindi penso di poter parlare a nome di tutto lo staff ma anche alla società: siamo piuttosto felici del lavoro fatto e delle tante cose positive, quindi continuiamo a impegnarci duramente per queste ultime due settimane con l'obiettivo di vincere entrambe le partite rimanenti, compreso il recupero con Arezzo, per chiudere in bellezza."
I ragazzi in campo a Sesto:
Antonioli Lorenzo, Betti Tommaso, Borchi Bernardo, Castellana Francesco, Ceccherini Ryan Lorenzo, Colella Luca (24esimo), Di Natale Giano, Donati Gregorio, Entrade Davide, Ercolini Simone, Forni Francesco, Gori Quentin Aziz, Mariottini Alessio, Nocentini Tommaso, Pastacaldi Lorenzo, Pazzaglia Alessandro, Petretti Mirko, Pieraccini Diego, Poli Mattia, Proietti David, Sarbu Matteo Daniel, Scali Luca, Sorri Jacopo, Venturi Andrea
Meno fortunata la U18 Titolo, che ha chiuso il proprio campionato con una sconfitta per 24 a 13 sempre contro UR Firenze, conquistando comunque un buon quarto posto finale.
I ragazzi in campo al Lodigiani:
Aiello Riccardo, Anedda Riccardo, Bianchi Giulio, Boddi Neri, Civai Federico, Conti Matteo, Coscarelli Luca Armando, Dabizzi Dario, Degl'innocenti Marco, Franceschini Milo, Giagnoni Filippo, Giagnoni Niccolò, Lucchetti Niccolò, Magni Enea Lorenzo, Messeri Elia, Milano Davide, Mukechu Davide, Parrini Lorenzo, Ristic Daichi, Ristic Sho, Sestini Samuele, Vigiani Lorenzo
Chiude la U16 Regionale, protagonista di una buona prova nella tappa della Coppa Seven Toscana organizzata dai Lions Livorno. Il risultato delle 3 partite in calendario non è stato dei migliori, ma resta l'importanza di sperimentare la versione a 7 come mezzo per il miglioramento del bagaglio tecnico dei giovani Cavalieri.
I ragazzi in campo a Collesalvetti:
Pasqual, Tavano, Pracchia Y., Montori, Mouchaty G., Mansy, Dolfi, Vigiani, Iarpini, Abrusci, Ciarnese, Bettarini, Galuppi, Giustini, Mazzanti, Paoli, Sali, Pracchia Z., Cervellera