Aprile è notoriamente uno dei mesi più importanti per il minirugby italiano.
Dopo l'inverno le giornate si allungano, il meteo diventa più gradevole e le occasioni che hanno i bambini per giocare all'aria aperta aumentano sensibilmente.
L'inizio della primavera coincide anche con le manifestazioni organizzate dal Sesto Rugby e dal Gispi Rugby Prato, due club specializzati nel settore propaganda che fanno orgogliosamente parte del progetto sportivo dei Cavalieri Union.
Già nel fine settimana del 29/30 marzo sia il Sesto che il Gispi hanno iniziato il lungo cammino dei tornei primaverili. I giovani sestesi hanno partecipato al torneo del Rugby Scandicci dove è arrivato un primo posto nella categoria U10, un secondo nella categoria U8 e una sesta piazza nella categoria U12, mentre la U14 ha vinto il Torneo Boia Dè di Livorno. Gioia e sorrisi anche per i gispolotti, con tre categorie sul podio del torneo Colla de Sensi di Noceto: primo posto per l’under 6 e secondo posto per under 10 e 12.
Entrambe le società possono festeggiare un primo round di successi, il modo migliore per prepararsi ai rispettivi eventi interni, che come accade ogni anno, sono molto attesi sia dalla comunità locale che dalle società che arrivano in Toscana per condividere un momento di festa.
Il primo weekend dedicato al rugby dei piccoli è quello del 5/6 aprile, quando si giocherà il Torneo del Rinoceronte, la competizione annuale che il Sesto Rugby organizza dal 2023 per le categorie dalla under 6 alla under 12. Una kermesse di successo che ha visto partecipare negli anni scorsi decine di squadre, tantissimi club da diverse regioni d’Italia e che nel 2025 aumenta ancora i numeri fino a 61 squadre totali in rappresentanza di 15 società. La due giorni di rugby verrà aperta dal Torneo U14 Ovale Rossoblu, giunto alla seconda edizione, che vedrà tanti ragazzi della più giovane delle categorie juniores avvicendarsi sul campo di Querceto a partire da sabato 5 aprile.
Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 invece è il turno del tradizionale Trofeo Luciano Denti organizzato dal Gispi, quest’anno al via con una formula rinnovata comprensiva del Torneo Visintin, dedicato alla categoria under 12, che si giocherà sabato pomeriggio con premiazione in serata, e del Torneo Cambi, dedicato alle categorie under 8 e under 10, che si terrà domenica mattina e pomeriggio, con premiazioni al termine delle gare. Il Trofeo Denti non ha certo bisogno di presentazioni: è a tutti gli effetti uno degli appuntamenti più longevi ed entusiasmanti del calendario nazionale del minirugby.
Il territorio di Prato e Sesto Fiorentino si conferma ancora una volta come un il luogo giusto per abbracciare il festoso popolo composto da piccoli atleti, famiglie e tifosi, tutti uniti per due weekend all’insegna della partecipazione e del divertimento. Il nostro club non può che essere felice di sostenere queste iniziative fondamentali per la crescita dei ragazzi, coloro che rappresentano il vero motore di crescita dei Cavalieri per gli anni a venire.